“Se il bilancio 2016 ha dato risalto alla longevità del nostro Gruppo che ha saputo attraversare “l’interminabile” crisi economica del Paese, il bilancio 2016 vuole essere un premio alla “resistenza” e l’avvio di un nuovo ciclo di sviluppo”.
Giuseppe Manni, Presidente Manni Group
La crescita
FATTURATO
EBITDA
INVESTIMENTI
Acciaio (Sipre + Inox)
2016
2015
2014
247,4
238,1
250
13,7
5,2
7,5
3,2
1
1,9
Pannelli
2016
2015
2014
224,8
207,6
192,6
15,4
12,3
7,4
11,3
25,3
1,5
Energie rinnovabili e servizi
2016
2015
2014
44,1
24,9
38,5
1,1
-1,4
-1,0
0,7
1,2
1,1
Totale
2016
2015
2014
516,3
470,6
481,1
30,2
16,1
13,9
15,2
27,5
4,5
Dati aggregati in milioni di Euro
Export
Posiz. finan. netta
Acciao
Acciao
2016
2015
2014
35%
32%
30%
2016
2015
2014
35%
32%
30%
% del fatturato totale
Dati aggregati in milioni di Euro
Il fatturato aggregato del Gruppo nel 2016 si posiziona a 516,3 milioni di euro e segna un progresso del 9,7% rispetto all’anno precedente (470,6), malgrado i prezzi si siano mantenuti stabili nel Settore dei Pannelli e in riduzione nell’Area Acciai.
L’aumento dei volumi è stato realizzato in tutte le Business Unit.
Nella Business Unit Acciai il contributo alla crescita è arrivato sia da Manni Sipre che da Manni Inox, che hanno entrambe introdotto nuovi servizi di prelavorazione e assistenza ai clienti.
Nella Business Unit Pannelli lo sviluppo è arrivato dalle attività estere e in particolare grazie all’avvio delle startup di Russia e Messico. I 30,2 milioni di euro di Ebitda del 2016 segnano un netto miglioramento rispetto al 2015 (16,1 milioni di euro) attestandosi al 5,8% del fatturato (3,4% nel 2015). La migliore redditività deriva dall’estensione dei servizi di ingegneria delle strutture metalliche offerti ai clienti nella fornitura dei prodotti e alla migliore segmentazione del mercato nel settore dei pannelli, che ha visto il Gruppo selezionare nicchie di clientela offrendo un’ampliata gamma di prodotti di alta qualità.
Nel 2016 si è avviato un importante progetto di digitalizzazione dei processi che prevede profonde trasformazioni nell’Information and Communication Technology con nuovi processi centrati sul servizio alla clientela e alla gestione commerciale. Sono proseguiti gli investimenti per l’ampliamento e il miglioramento delle linee produttive e per la ricerca di nuovi prodotti e materiali, in tutte le Business Unit. L’ammontare dei
nuovi investimenti avviati nel corso del 2016 è di 15,2 milioni di euro. La posizione finanziaria netta di 107,5 milioni di euro mostra un miglioramento rispetto all’esercizio precedente (120,3 milioni di euro). Lo sviluppo delle attività del Gruppo ha consentito il raggiungimento di 1.031 collaboratori direttamente impiegati (961 nel 2015), principalmente occupati nello sviluppo delle attività estere, dei servizi della Holding e dei settori di ricerca e innovazione. Sono stati avviati nuovi percorsi formativi che interessano tutti i collaboratori in particolare sulle frontiere più avanzate dell’innovazione digitale, dell’integrazione dei processi nel social networking, nella ricerca industriale e nella diffusione della sostenibilità.
Per ulteriori informazioni
mannigroup@mannigroup.com | T. +39 045 8088911